Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Zero to 5K to Half Marathon Plan

Posted on Giugno 3, 2021 by admin

Sei un principiante con grandi sogni? Se hai appena iniziato ma ti immagini di tagliare qualche traguardo serio, questo piano è per te. In meno di quattro mesi, sarai in grado di finire una mezza maratona e correre anche una 5K lungo la strada.

Per iniziare questo piano, devi solo essere in grado di correre pochi minuti alla volta. Un background di camminate, almeno 30 minuti in un tratto, tre o più volte alla settimana, dovrebbe essere stabilito prima di iniziare. Se non ci sei ancora arrivato, prenditi il tempo di costruire in anticipo.

L’obiettivo è quello di rafforzare la resistenza in modo costante, utilizzando un metodo corsa/camminata. Aumenterai lentamente i minuti di corsa mentre diminuisci i minuti di camminata per finire una 5K all’incirca a metà strada e poi una mezza maratona alla fine delle 14 settimane. Entrambe sono corse con il metodo camminata/corsa.

Ogni corridore è incoraggiato ad adattare il piano al suo livello di fitness individuale. Se un allenamento sembra troppo aggressivo, aggiungete del tempo alla parte di corsa. E se vi sembra troppo facile, riducete i minuti di camminata e aggiungeteli alle corse, magari anche eliminando le sezioni di camminata per alcuni allenamenti.

Correrete/camminerete quattro volte a settimana. Tre di questi allenamenti sono misurati in minuti, quindi non preoccupatevi della distanza che coprite. Ripetete semplicemente gli intervalli fino a quando il tempo scorre. Il quarto, la corsa lunga, è indicato in miglia. Questo vi assicurerà di coprire le distanze necessarie per la preparazione delle vostre gare. La camminata/corsa cambia ogni settimana e a volte varia per la corsa lunga, quindi presta attenzione a questi cambiamenti. Buona fortuna e buon divertimento!

Inizio

Inizia ogni sessione con qualche minuto di camminata facile come riscaldamento leggero prima di iniziare la prima parte di corsa. Se l’allenamento recita: “30 minuti totali; corsa 2/camminata 4” significa che, dopo essersi riscaldati per 3 o 5 minuti con la camminata, si dovrebbero alternare 2 minuti di corsa con 4 minuti di camminata per un totale di 30 minuti. Una volta raggiunta la soglia dei 30 minuti, camminate altri 3 o 5 minuti per raffreddarvi. L’allenamento totale sarebbe quindi di circa 40 minuti.

CLICCA QUI per una versione PDF del piano di allenamento Zero to 5K to Half Marathon

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

30 min: Run 2 min/walk 4 min

XT o Rest

30 min: Run 2 min/walk 4 min

XT o Rest

30 min: Corri 2 min/cammina 4 min

2 1/2 miglio LR: Corri 2 min/cammina 4 min

Resta

30 min: Corri 3 min/cammina 3 min

XT o Riposo

35 min: Corri 3 min/cammina 3 min

XT o Riposo

25 min: Corri 3 min/cammina 3 min

3 miglia LR: Run 3 min/walk 3 min

Rest

35 min: Run 5 min/walk 3 min

XT o Rest

40 min: Corri 5 min/cammina 3 min

XT o Riposo

30 min: Corri 5 min/cammina 3 min

4 miglia LR: Run 5 min/walk 3 min

Rest

40 min: Run 7 min/walk 3 min

XT o Rest

40 min: Run 7 min/walk 3 min

XT o Rest

30 min: Corri 7 min/cammina 3 min

5 miglia LR: Corri 7 min/cammina 3 min

Resta

40 min: Run 8 min/walk 2 min

XT o Rest

45 min: Run 8 min/walk 2 min

XT o Rest

30 min: Run 8 min/walk 2 min

6 mile LR: Run 7 min/walk 3 min

Rest

45 min: Run 8 min/walk 2 min

XT o Rest

45 min: Run 8 min/walk 2 min

XT o Rest

20 min: Run 8 min/walk 2 min

5K Race! Run 7 min/walk 3 min

Rest

35 min: Run 9 min/walk 2 min

XT o Rest

50 min: Run 9 min/walk 2 min

XT o Rest

30 min: Run 9 min/walk 2 min

7 mile LR: Run 8 min/walk 2 min

Rest

45 min: Run 9 min/walk 2 min

XT o Rest

XT o Rest

25 min: Run 9 min/walk 2 min

8 mile LR: Run 8 min/walk 2 min

Rest

45 min: Run 10 min/walk 2 min

XT o Rest

50 min: Corri 10 min/cammina 2 min

XT o Riposo

30 min: Corri 10 min/cammina 2 min

9 miglia LR: Run 9 min/walk 2 min

Rest

50 min: Run 10 min/walk 1-2 min

XT o Rest

55 min: Run 10 min/walk 1-2 min

XT o Rest

30 min: Run 10 min/walk 1-2 min

10 mile LR: Run 10 min/walk 1-2 min

Rest

40 min: Run 10-12 min/walk 2 min

XT o Rest

40 min: Corri 10-12 min/cammina 2 min

XT o Riposo

30 min: Corri 10-12 min/cammina 2 min

6 miglia LR: Run 10-12 min/walk 2 min

Rest

50 min: Run 12 min/walk 1-2 min

XT o Rest

55 min: Run 12 min/walk 1-2 min

XT o Rest

30 min: Run 12 min/walk 1-2 min

11 mile LR: Run 12 min/walk 1-2 min

Rest

40 min: Run 12-14 min/walk 1-2 min

XT o Rest

50 min: Run 12-14 min/walk 1-2 min

XT o Rest

30 min: Run 12-14 min/walk 1-2 min

5 mile LR: Run 12-14 min/walk 1-2 min

Rest

30 min: Run 12-14 min/walk 1-2 min

XT o Rest

35 min: Corri 12-14 min/cammina 1-2 min

XT o Riposo

20 min: Corri 12-14 min/cammina 1-2 min

13.Corsa di 1 miglio! Corri 10-14 min/cammina 1-2 min

Resta

Chiave:

Corsa: Il ritmo per tutte le corse dovrebbe essere abbastanza confortevole e dovresti essere in grado di parlare senza essere troppo affaticato. Ti sentirai come se stessi esercitando circa il 65-70% dello sforzo (0% è non fare nulla e 100% è tutto fuori). Nel dubbio, rallenta.

Camminare (W): Sforzati di rendere i segmenti di camminata vivaci, ma puoi rallentare se necessario per recuperare prima del segmento di corsa successivo. Non mungere troppo però, perché vuoi mantenere lo slancio.

XT (cross-training) o off: Hai la possibilità di prendere un giorno di riposo o di fare una sessione di qualche altra attività oltre alla corsa. Se opti per una sessione XT, scegline una a basso o nullo impatto, come la bicicletta, lo yoga, l’allenamento della forza, il nuoto o qualsiasi macchina cardio in palestra. Punta a 30-60 minuti con uno sforzo facile o moderato.

Long Run (LR): Le corse lunghe del sabato sono elencate in miglia. Concentrati sul completamento della distanza, e non stressarti su quanto tempo ci vuole. Le LR sono corse ad un ritmo per lo più confortevole e colloquiale, proprio come le vostre corse facili, ma possono sembrare più difficili più a lungo si va – questo è normale e rallentare il ritmo vi aiuterà. Esercitati a rifornirti di carburante prima, durante e dopo queste corse per essere preparato al giorno della gara. Per maggiori benefici, percorri questi chilometri su un terreno simile a quello della tua gara.

Riposo: Non puoi allenarti duramente se non sei riposato. Prenditi almeno un giorno di riposo a settimana. Prendi l’abitudine di ascoltare il tuo corpo e di adattare l’allenamento da questi spunti.

Gara di 5K: Dopo sei settimane di allenamento, finisci la tua prima gara! Aggiungi un riscaldamento e un raffreddamento come al solito, e tieni sotto controllo il tuo ritmo perché l’adrenalina può giocare brutti scherzi con le tue capacità di rilevamento del ritmo.

13.1 Gara: Hai la possibilità di alternare ovunque tra 10 e 14 minuti di corsa con 1 o 2 minuti di camminata. Sentiti libero di mescolare e regolare come necessario durante la gara. Per esempio, potresti voler anticipare il tuo segmento di camminata mentre sali una grande collina, o estendere il segmento di corsa se ti senti particolarmente bene. Ascolta il tuo corpo e osserva il percorso.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes